Confintesa FP: Salute e sicurezza sul lavoro, un diritto ancora troppo spesso disatteso anche nella Pubblica Amministrazione. Un appello ai lavoratori a segnalare le criticità

Roma, 28 aprile 2025 – In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, Confintesa Funzione Pubblica, con il suo Segretario Generale Claudia Ratti, desidera richiamare l’attenzione su un tema cruciale che riguarda da vicino anche i lavoratori del comparto pubblico. Sebbene si tenda a considerare gli uffici pubblici come luoghi intrinsecamente sicuri, la realtà è spesso diversa, come Confintesa FP ha avuto modo di denunciare in diverse occasioni.

Troppo frequentemente, le nostre sedi di lavoro nella Pubblica Amministrazione non raggiungono gli standard di sicurezza ottimali e i controlli, quando presenti, non sempre seguono criteri uniformi e rigorosi. Questa situazione espone i dipendenti pubblici a rischi non trascurabili, che vanno dallo stress lavoro-correlato a problematiche ergonomiche legate a postazioni di lavoro non adeguate, fino a potenziali pericoli derivanti dalla mancata manutenzione degli ambienti e dalla carenza di adeguate procedure di emergenza.

Confintesa FP richiama costantemente i riferimenti normativi, come il Decreto Legislativo 81/2008 e l’articolo 2087 del Codice Civile, per sottolineare l’obbligo dei datori di lavoro di garantire ambienti sicuri, principi invocati in diverse occasioni per migliorare le condizioni lavorative e affrontare rischi specifici.

È inaccettabile che anche nel settore pubblico, che dovrebbe essere un modello di riferimento, si riscontrino tali lacune. La sicurezza e la salute sul lavoro sono diritti fondamentali che devono essere garantiti a tutti i lavoratori, senza distinzioni tra pubblico e privato.

Confintesa Funzione Pubblica rivolge un appello a tutti i lavoratori della Pubblica Amministrazione che si trovino a operare in condizioni di potenziale pericolo o in ambienti non conformi agli standard di sicurezza: non esitate a segnalare queste situazioni. La vostra sicurezza è la nostra priorità. Potete contattare le nostre sedi territoriali e i nostri rappresentanti, i cui riferimenti sono disponibili sul sito ufficiale www.confintesafp.it. Ogni segnalazione sarà trattata con la massima attenzione, nell’interesse della tutela della salute e della sicurezza di tutti i lavoratori.

Condividi
Rosa Colucci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *